Ho sempre usato Firefox fino ad una settimana fa, e devo dire che è ottimo come browser, ma è vero che è diventato un mattone; basti pensare che sul mio mac pro fa un sacco di bizze e addirittura spesso impiega 10 minuti per chiudersi e con le schede che apro mi consuma 1 gb o più, cosa che nelle versioni precedenti non faceva. Ho risolto passando a Chrome, ma proprio non mi convince, è rapido è vero, ma anche se ha tante chicche qua e là, è ancora molto acerbo rispetto a Firefox, e trovo che la cosa non possa che essere ovvia. La cosa più positiva di chrome è che usa processi separati e appena chiudo le schede mi libera la memoria, diversamente da quanto fa Firefox mantenendo occupata la memoria con "schede fantasma".
Tenete conto cmq che apro una 30ina o più di schede alla volta, perché ne ho bisogno, e non per svago (lo dico per non avere commenti del tipo "ma che te ne fai??" ecc).
Tornando a Flash (inteso come plugin per browser; ovvio): su Mac è proprio un dramma; sfido a dire il contrario. E' proprio la "Bestia Nera".
↧